Papilio zenobia Fabricius, 1775

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809
Genere: Papilio Linnaeus 1758
English: Zenobia swallowtail, Volta swallowtail
Descrizione
È molto simile alla Papilio cyproeofila ma privo di macchie marginali bianche sulle ali posteriori. È anche vicino a Papilio nobicea, ma differisce leggermente nelle sue fasce color crema, anch'esse di forma diversa (Larsen, 2005). "Nero senza coda con una banda mediana bianca molto ampia, nel maschio la banda mediana inizialmente invade la cellula discoidale dell'ala anteriore". ( Robert Herbert Carcasson , 1960). Le larve si nutrono di specie Piper, tra cui Piper umbellatum.
Diffusione
Si trova in Guinea, Sierra Leone, Liberia, Costa d'Avorio, Ghana, Nigeria, Camerun, Guinea Equatoriale, Repubblica del Congo e Uganda. L'habitat è costituito dalle foreste più umide in buone condizioni.
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Farfalle Stato: Benin Nota: Non emesso - La data di emissione è fittizia |
---|